Aggiornato il 24/03/2025
Quando si acquista un capo di abbigliamento, la tentazione è quella di indossarlo subito. Eppure, lavare i vestiti nuovi prima di utilizzarli è una buona abitudine che porta vantaggi sia per la salute sia per la protezione dei tessuti.
Questa guida racconta perché è utile lavare i vestiti appena comprati, come farlo correttamente e quali strumenti scegliere per ottenere un risultato davvero efficace.
Perché lavare i vestiti nuovi prima di indossarli
Pensare che un vestito nuovo sia anche perfettamente pulito è un errore comune. Anche se il capo arriva direttamente dalla fabbrica o da un negozio, potrebbe essere stato toccato, provato o esposto alla polvere per giorni o settimane. Non solo: molti indumenti vengono trattati con sostanze chimiche per mantenerli integri durante il trasporto o lo stoccaggio.
Una ricerca della New York University ha dimostrato che alcuni capi appena acquistati presentano una carica batterica superiore rispetto a quelli già indossati e lavati più volte.
Questo vale sia per i vestiti comprati in negozio (provati da più persone), sia per quelli acquistati online. Per questo motivo, lavare i vestiti nuovi rappresenta una forma di tutela da eventuali residui biologici o chimici.
Quali sostanze chimiche eliminare
Tra i composti più comuni presenti sui capi nuovi si trovano:
- Formaldeide, usata per prevenire la comparsa di muffe
- Coloranti, in percentuali molto elevate
Entrambe le sostanze, a contatto con la pelle, possono provocare irritazioni o reazioni allergiche, specialmente su soggetti sensibili. Lavare gli indumenti prima dell’uso aiuta a eliminare buona parte di questi residui chimici, evitando che possano toccare l’epidermide.
Come lavare i vestiti nuovi senza rovinare gli altri capi
Lavare vestiti nuovi insieme ad altri abiti può essere rischioso. Infatti, durante il primo lavaggio i capi nuovi potrebbero rilasciare coloranti o sostanze chimiche residue, trasferendole sugli altri tessuti. Per evitare danni, è consigliabile fare due cicli separati.
Come lavare i vestiti nuovi: a mano o in lavatrice?
Chi si chiede come lavare i vestiti appena acquistati, ha due opzioni:
- Lavaggio a mano, con acqua fredda, lasciando i capi in ammollo per un paio d’ore per eliminare i coloranti in eccesso. Tuttavia, questo metodo non garantisce una reale igienizzazione.
- Lavaggio in lavatrice, preferibilmente a basse temperature. È più efficace per igienizzare i capi e rimuovere sostanze chimiche, soprattutto se combinato con tecnologie innovative come l’ozono.
Richiedi maggiori informazioni sul lavaggio sanificante di Igenial
Scopri il NUOVO lavaggio ecologico senza detersivi
Formula zero pensieri con pacchetto ALL INCLUSIVE sulla manutenzione
Lavare i vestiti nuovi con l’ozono. Più igiene, meno detersivi
Utilizzare un ozonizzatore domestico per lavare i vestiti nuovi è una soluzione sempre più diffusa. Questo dispositivo si collega facilmente alla lavatrice, senza lavori di installazione invasivi, e arricchisce l’acqua con ozono, un gas naturale dalle proprietà disinfettanti.
L’acqua ozonizzata ha diversi vantaggi:
- Elimina batteri, virus e residui chimici;
- Pulisce a fondo anche a basse temperature;
- Protegge i tessuti e ne prolunga la durata;
- Riduce o elimina l’uso di detersivi e ammorbidenti;
- È ecologica e consente un notevole risparmio economico.
Grazie all’ozono, è possibile lavare i vestiti nuovi in modo rapido, sicuro e sostenibile, senza compromettere né la qualità del bucato né l’ambiente.
Dove acquistare un ozonizzatore per la lavatrice?
Una delle soluzioni più affidabili oggi disponibili sul mercato è l’ozonizzatore Igenial, un dispositivo compatto che migliora la qualità dell’acqua domestica e garantisce una pulizia profonda dei tessuti. Grazie all’alto potere igienizzante dell’acqua con ozono si possono effettuare lavaggi efficaci dei capi appena acquistati, con una conseguente riduzione del consumo di detersivi.
La tutela della pelle e di tutta la famiglia è così assicurata.
Richiedere l’ozonizzatore domestico è molto facile: basta compilare il form qui sotto e richiedere la visita a domicilio di un esperto di Igenial.