Candeggina in lavatrice, consigli per come utilizzarla

La candeggina in lavatrice rappresenta un tabù per alcune persone, che hanno paura di macchiare irrimediabilmente i propri vestiti.

Per altre, invece, è una manna dal cielo e viene utilizzata regolarmente per mantenere intatto il candore dei capi bianchi nel tempo. Usare la candeggina è infatti cruciale per garantire la brillantezza di abiti e biancheria anche dopo numerosi lavaggi.

Che si tratti di candeggina in lavatrice o di un lavaggio a mano, questo prodotto talvolta sembra essere l’unica soluzione per molti dei problemi relativi alla pulizia e allo sbiancamento dei capi.

Cos’è e come usare candeggina in lavatrice

La candeggina, detta comunemente varechina è una soluzione acquosa ossidante e basica di ipoclorito di sodio. Ha un odoro molto forte e ha un elevato tasso di tossicità. Viene utilizzata per smacchiare, pretrattare, detergere e disinfettare i capi e non solo, anche per la pulizia della casa.

Importante sapere che la candeggina non deve essere inalata, è irritante al contatto e non deve essere miscelata con altri liquidi in quanto potrebbero generarsi sostanze tossiche.

Per questo motivo, è sempre opportuno utilizzare i guanti quando la si maneggia. Questo prodotto consente di ottenere un bucato igienizzato ed è quindi una soluzione efficace per i capi.

Molti si chiedono come utilizzare la candeggina, dato che si tratta di una sostanza abbastanza aggressiva, che a lungo andare può deteriorare i tessuti ed è dannosa per l’ambiente.

Bisogna dunque porre la giusta attenzione, stare attenti alle dosi e non utilizzarla troppo frequentemente.

ozonizzatore acqua per la lavatriceRichiedi maggiori informazioni sul lavaggio sanificante di Igenial

Scopri il NUOVO lavaggio ecologico senza detersivi

Formula zero pensieri con pacchetto ALL INCLUSIVE sulla manutenzione

    Subito per te senza impegno, la prova GRATUITA di lavaggio con IGENIAL!
    Tocca con mano il risultato!


    (*)Obbligatorio | Cliccando su "Invia la richiesta" dichiaro di aver preso visione della Privacy Policy | Cookie Policy
    Do il mio consenso al trattamento dei miei dati per ricevere maggiori informazioni su prodotti e offerte

     

     

    Candeggina in lavatrice come viene utilizzata

    La candeggina è molto utile per sbiancare i capi chiari. Il primo passaggio da svolgere è selezionare i capi che si vogliono trattare con la candeggina e verificare il tessuto è idoneo al contatto con la sostanza.

    Approvata sul cotone e il puro lino, è sconsigliata sulla lana o sui tessuti colorati. Attenzione anche alle parti metalliche, in quanto la soluzione è corrosiva.

    La candeggina in lavatrice è molto semplice da utilizzare. Basta versarla nella vaschetta dedicata fino al livello indicato e, se manca lo scompartimento dedicato, sarà sufficiente versare la candeggina nella vaschetta degli additivi (ovviamente non vanno inseriti altri detersivi in quello scompartimento, come l’ammorbidente).

    A questo punto bisogna mettere il detersivo classico direttamente nel cestello.

    In alternativa si può avviare il prelavaggio e, mentre l’acqua scorre, versare circa 175 ml di candeggina ovvero una parte ogni 30 d’acqua a carico normale.

    Lavaggi a mano o macchie difficili

    Se bisogna affrontare una macchia difficile e ostinata, si possono seguire due strade per salvare l’indumento. La prima prevede di pretrattare la macchia, versando la candeggina direttamente sulla macchia in totale copertura, lasciare agire per 2/3 minuti e lavare immediatamente.

    In alternativa si può lavare il bucato a mano, versando 150 ml di candeggina in 10 litri di acqua e lasciare in ammollo per 20/30 minuti, sciaquare e lavare come da prassi. Come test è sempre bene testare la candeggina su una parte nascosta del capo.

    Con Igenial eviti di usare candeggina in lavatrice

    Chi non è convinto di usare la candeggina, può optare per un prodotto innovativo che consente di ottenere un bucato igienizzato in maniera ecologica mantenendo vividi i colori. Si tratta dell’ozonizzatore per lavatrice Igenial, che garantisce gli stessi risultati della candeggina in lavatrice, senza agire in maniera aggressiva sui capi.

    Di cosa si tratta? Igenial è in grado di lavare e igienizzare profondamente il bucato grazie all’utilizzo dell’ozono, una molecola di gas presente in natura composta da tre atomi di ossigeno.

    Si tratta di una sostanza considerata come il più potente detergente disinfettante. Di conseguenza, rappresenta il modo più naturale possibile per lavare e sbiancare i capi, ottenendo un bucato sanificato.

    candeggina in lavatrice

    Igenial si serve dell’acqua di rete (acqua fredda) per completare il ciclo di lavaggio, creando così un potente detergente igienizzante. In questo modo, l’ozonizzatore è in grado di eliminare virus, batteri, odori e macchie. Al termine del lavaggio, la sostanza si ritrasforma in ossigeno, lasciando i capi puliti, freschi e disinfettati.
    Ci sono diversi risvolti positivi nell’utilizzo di Igenial:

    • Risparmio detergenti. Inutile girarci intorno, risparmiare denaro è sempre utile. Ogni anno i prodotti per lavatrice come detergenti, ammorbidenti e candeggina possono costare a una famiglia centinaia di euro. Igenial con un solo prodotto consente di avere un bucato impeccabile e sostenibile.
    • Risparmio di tempo ed energia. Un lavaggio con Igenial dura solo 30 minuti e consente di inserire nel cestello capi bianchi e colorati insieme. Basterà impostare la lavatrice sul programma di lavaggio a freddo, con un risparmio considerevole sulla bolletta.
    • Ossigeno attivo. È un prodotto totalmente naturale che permette di trattare i capi senza inquinare, inoltre lascia i vestiti puliti e freschi senza irritare la pelle.
      Ecco perché Igenial è l’alternativa efficace, innovativa e naturale al lavaggio con candeggina.